La nostra sfida costante è quella di una continua ricerca della qualità attraverso una gestione integrata dei rifiuti che mira al recupero di questi ultimi piuttosto che allo smaltimento. Tutto ciò, con la totale consapevolezza che senza il rispetto dell'ambiente non può esserci futuro. E' per questo che abbiamo deciso di giocare la carta della comunicazione e della sensibilizzazione ambientale ottenendo ottimi risultati. Dal 2006 la Società Cooperativa Concordia effettua campagne di sensibilizzazione ambientale presso gli istituti scolastici di grado inferiore e superiore, nell'ambito di progetti di sviluppo realizzati e concordati con le varie amministrazioni locali, come ad esempio il Progetto Agenda 21 locale, naturalmente adattati ai diversi livelli scolastici, con metodi ludico-didattici: progetti di gioco, lezioni sulla differenziazione dei rifiuti, sul possibile recupero e riutilizzo dei materiali, fiabe illustrate a fumetti sul ciclo dei rifiuti, concorsi a premi sulle tematiche ambientali. Il tutto finalizzato a trasmettere le buone abitudini per una corretta raccolta differenziata, fornendo informazioni e conoscenze che possono influenzare i comportamenti singoli e collettivi in tema di rifiuti. L'educazione ambientale si fa e non si insegna, questa complessità va vissuta e verificata e non assunta acriticamente come regola. I rifiuti non possono e non devono essere intesi come un problema ma come un'opportunità sostenibile. Oramai in una realtà dove il mercato conferma l'inarrestabile aumento della produzione di materiali destinati a diventare "rifiuti di lusso", la sensibilizzazione dei cittadini e degli studenti è fondamentale per il raggiungimento degli obbiettivi fissati.
La nostra Cooperativa ha abbracciato a 360 gradi l'idea di sviluppo sostenibile in tutta la sua dinamicità e nelle sue tre fondamentali dimensioni: ambientale, sociale ed economica. Le Cooperative sanno fare impresa, sanno innovare e di questo noi ne siamo pienamente convinti. Per questo motivo incentivare la cooperazione rappresenta la più importante strategia a lungo termine. Noi confidiamo continuamente nel senso civico, nella collaborazione e nel senso di responsabilità verso la nostra comunità e le future generazioni, e nutriamo una profonda soddisfazione per il positivo riscontro e la preziosa collaborazione dei cittadini. La comunicazione tra questi ultimi, noi e le istituzioni costituisce lo strumento essenziale per supportare il necessario cambiamento culturale affinché si crei una vera coscienza ecologica.
Noi della Società Cooperativa Concordia continuiamo a percorrere la strada della professionalità, dell'efficienza, della correttezza nel rigoroso rispetto delle normative ambientali e della sicurezza del lavoro, grazie alla sensibilità ecologica maturata in tutti questi anni di servizio e all'esperienza acquisita sposando la causa di uno stile di vita eco-compatibile.